|  | 
 |  | 
| 
| 
| 
 | 
	
	  |  | 
 INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI EVENTI |  
	  | ore 17:00 | Caffè Letterario - Ravenna DANTE HORS D'OEUVRE 
 7 - MARCO VICHI, (scrittore)L'orrore dell'orranza
 «Piangete, amanti, poi che piange Amore»(Vita nova)
 8 - AMERIGO FONTANI, (attore)Mia Zia conosceva Dante
 «O Tosco che per la città del foco vivo ten vai» (Inferno X)
 9 - SILVIA BRASCA, (TGLa7)I ragazzi di via de' Calzaiuoli
 «Guido, l' vorrei che tu e Lapo ed io» (Rime)
 10 - ADRIANA PANNITTERI, (TG1)Un commento politico
 «Ahi serva Italia, di dolore ostello» (Purgatorio VI)
 |  
      | ore 17:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 Apertura del Festival: Lanfranco Gualtieri, presidente della FondazioneCassa di Risparmio di Ravenna
 Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca
 Domenico De Martino, direttore artistico di Dante2021
 Antimo Cesaro, sottosegretario di Stato, Ministero dei beni
 e delle attività culturali e del turismo
 |  
      | «DA QUEL PUNTO DEPENDE IL CIELOE TUTTA LA NATURA»
 (paradiso XXVIII):TEMI DI MATEMATICA E LOGICA NELLA COMMEDIAFurio Honsell (Università di Udine; Sindaco di Udine)
 AperiDante |  
	  | ore 21:00 | ALICHIN DI MALEBOLGE
 di e con Enrico Bonavera |  |  
  |  |  
  |  |  
|  | 
	
	  | ore 17:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 DANTE NELLA SCUOLA, E DINTORNI con Claudio Giunta (Università di Trento)e Marco Grimaldi (Roma, Università La Sapienza)
 conduce Stefano Salis («Il Sole 24 Ore»)
   |  
      |  | Hopn (Yuri): SUI PEDALI CON «L'ALTA FANTASIA» (realizzazione di un murale di 15 metri nei Chiostri Francescanidal 15 al 17 settembre)
 |  
	  | ore 21:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 INFERNO INDOLORE di e con Francesco Mainomusiche di Stefano Albarello
 visual art di Marco Maschietto
 |  |  
  |  | 
      
	  | ore 17:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 VINCITORE DELLE OLIMPIADI DI ITALIANO 2016:(Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) Kristi Nika (Grecia), Cristofer Villani (Italia)
   «LE  NOVELLE FRONDE DI CHE SI VEDE EUROPA RIVESTIRE»
 
 (Paradiso, XII, vv. 47-48): DA DANTE A OGGIcon Stefano Folli (“la Repubblica”)
 e Antonio Patuelli (Presidente del Gruppo Cassa di Risparmio
 di Ravenna e dellAssociazione Bancaria Italiana)
 |  
        | ore 21:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 FELLINI. MIRABILI VISIONI con Franco Zabagli «SIMILE A QUEL CHE TALVOLTA SI SOGNA»   (Purgatorio XI, v. 27).MUSICHE DI NINO ROTA PER FEDERICO FELLINI
 Nino Rota Ensemble
 con Federica Torbidoni (flauto), Diletta Dell’Amore (oboe)
 Giannina Guazzaroni (violino), Deborah Vico (pianoforte)
 |  
        | ore 22:00 | PIAZZA SAN FRANCESCO DANTE PER VOCE E FIGURAdi Mimmo Paladino musiche e spazi sonori di Michelangelo Lupone
 con Virgino Gazzolo
 coordinamento artistico di Cesare Accetta
 
 |  |  
  |  | 
    
	  | ore 11:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 DANTE E IL «MONDO SANZA GENTE» (Inferno XXVI, il canto di Ulisse)con Luciano Canfora (Università di Bari)
 |  
     | ore 17:00 | ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANIDELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA
 DANTE PER ME con Brigitte Cédolin (direttrice Villa Finaly, Université Sorbonne, Parigi)Klaus Kempf (Bayerische Bibliothek, Monaco)
 Denis Reidy (British Library Londra)
 conduce Alberto Puoti (RAI)
 |  
      | ore 21:00 | TEATRO ALIGHIERI «AMORE E MARAVIGLIA E DOLCE SGUARDO» (Paradiso XI, v. 77)con Giulia Weber,        Amerigo Fontani e Marcello Prayer
 Premio DANTE-RAVENNA: FRANCESCO SABATINI presidente onorario dell’Accademia della Cruscacon Lorenzo Tomasin (Università di Losanna)
 Premio MUSICA E PAROLE: LUCA BARBAROSSA con Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena, Accademia della Crusca) e Ranieri Polese ("Corriere della Sera") |  |  
  |  | 
	
	  | ore 11:00 | CASA MATHA ICONOGRAFIA DANTESCA:un altro modo per raccontare la Commedia
 con Mino Gabriele (Università di Udine) |  |  |  
   
     
 | 
|  |  | 
	|  |   |  |